Questo sito fa parte della raccolta esempi siti web di Florenzio Giovanni (Web Developer).

Nella HOME potrai scoprire tanti altri esempi di siti internet con contenuti utili e interessanti come per esempio download gratuiti, scaricare foto, frasi per auguri e tanto altro.

Ecco i 790 Aforismi e frasi di saggezza.

Sono elencati in argomenti, con autore, puoi trovare l'argomento dal menù INDICE "a tendina" oppure puoi inserire la parola chiave dalla casella CERCA.

Aforismi

Abito

Coloro che fanno del loro vestito una parte principale di se stessi, finiranno per non valere più dei loro abiti.

W. Hozlitt

L'abbigliamento è l'espressione della società.

H. de Balzac

Guardatevi da tutte le imprese per le quali occorrono abiti nuovi.

H.D. Thoreau

Chiunque è capace di essere di benevolo umore quando è ben vestito.

C. Dickens

Abitudine

Niente è più forte dell'abitudine.

Ovidio

La dolcezza divenuta ordinaria perde il suo grato calore.

W. Shakespeare

Un arcobaleno che dura un quarto d'ora non lo si guarda più.

J.W. Goethe

L'abitudine fa lo stile dello scrittore, così come fa il carattere dell'uomo.

M. Proust

Si cambia più facilmente religione che caffè.

G. Courteline

L'abitudine è il miglior maestro in tutte le cose.

Plinio il Vecchio

Prendere un'abitudine è cominciare a cessare di esistere.

M. de Unamuno

L'abitudine è una seconda natura che ci impedisce di conoscere la prima, della quale non ha né la crudezza negli incanti.

M. Proust

La costanza di un'abitudine è di solito proporzionale alla sua assurdità.

M. Proust

La sola abitudine è il surrogato della felicità.

A.S. Puskin

L'abitudine si vince con l'abitudine.

T. da Kempis

L'abitudine è l'abitudine, non si può pensare di sbatterla fuori dalla finestra: bisogna, a forza di persuasione, farle scendere le scale un gradino alla volta.

M. Twain

L'abitudine rende sopportabili anche le cose spaventose.

Esopo

Amicizia

Volere e non volere le stesse cose, questa è la vera amicizia.

Sallustio

Le amicizie non si scelgono a caso, ma secondo le passioni che ci dominano.

A. Moravia

L'amicizia è amore senza le ali.

G.G. Byron

Per raro che sia un vero amore, lo è ancor meno della vera amicizia.

F. de La Rochefoucauld

Nessuno ti dimostra più amicizia di un amico nel bisogno.

Plauto

Se tu abbia un amico, o solo uno che tale si dice, te lo chiarirà la sventura.

Publilio Siro

L'uomo ama vedere il suo miglior amico umiliato davanti a lui. Per la maggior parte degli uomini, l'amicizia è fondata sull'umiliazione.

F.M. Dostoevskij

L'amicizia raddoppia le gioie e divide le angosce a metà.

F. Bacone

Amici si nasce, non si diventa.

H. Adams

Amico è con chi puoi stare in silenzio.

C. Sbarbaro

Amico è uno che sa tutto di te e gli piaci proprio per questo.

Anonimo

Un amico è un'anima sola in due corpi.

Aristotele

Riprendi l'amico in segreto, lodalo in paleso.

Leonardo da Vinci

I veri amici vedono i tuoi errori e ti avvertono, i falsi amici vedono allo stesso modo i tuoi errori e li fanno notare agli altri.

P. Blatter

I veri amici sono i solitari insieme.

A. Bonnard

E chi finisce nella tomba senza portare almeno una pedata ricevuta in dono da qualche amico?

W. Shakespeare

Il falso amico è come l'ombra che ci segue finché dura il sole.

C. Dossi

Per farsi un amico ci vuole quasi una vita. Bisogna essere stati poveri insieme e qualche volta felici.

L. De Crescenza

Un amico è una persona con cui posso essere sincero. Davanti a lui posso pensare ad alta voce.

R.W. Emerson

Dove ci sono gli amici là ci sono le ricchezze.

Plauto

Ci vogliono il tuo nemico e il tuo amico insieme per colpirti al cuore: il primo per calunniarti, il secondo per venirtelo a dire.

M. Twain

Non può farsi degli amici chi non si è mai fatto dei nemici.

A Tennyson

Non bisogna porre fiducia in chi ci è stato nemico, anche se ora ci è stato amico; l'inimicizia perdura nascosta, come il fuoco acceso nella legna.

Mahabharata

Dicono che gli amici si vedono nelle difficoltà [...] lo dico invece che gli amici li vedi nella fortuna, quando le cose ti vanno bene, e l'amico rimane indietro e tu vai avanti e ogni passo avanti che fai è per l'amico come un rimprovero o addirittura un insulto. Allora vedi l'amico. Se ti è veramente amico si rallegra della tua fortuna senza riserve [...]. Ma se non ti è veramente amico, il tarlo dell'invidia gli entra nel cuore e glielo rode.

A. Moravia

Amore

L'amore trova il suo significato solo nell'ora della separazione.

G.P. Bona

L'amore immaturo dice: ti amo perché ho bisogno di te. L'amore maturo dice: ho bisogno di te perché ti amo.

E. Fromm

L'amore vero, come si sa è spietato.

H. de Balzac

Amor senza dolore non ha vita.

D. von Eist

Amor non lega troppo eguali tempre.

G. Gozzano

La lontananza fa all'amore quello che fa il vento al fuoco: spegne il piccolo, scatena il grande.

R. Bussy-Rabutin

Bisognerebbe non conoscerlo mai, l'amore. Continuare a sperarci ...Ma che non venisse mai.

C. Cassola

Non c'è amore sprecato.

M. de Cervantes

L'amore è un desiderio irresistibile di essere irresistibilmente legati.

R. Frost

Non si scherza con l'amore.

A. de Musset

Al cor gentil rempaira sempre amore.

G. Guinizzelli

Odio e amo. Perché lo faccio, ti domandi forse. Non so, ma così sento.

Catullo

Non ci sono amori brutti, né prigioni belle.

P. Gringore

Temere l'amore è temere la vita, e chi teme la vita è già morto per tre quarti.

B. Russell

Due amanti silenziosi somigliano a due arpe con lo stesso diapason e pronte a confondere le voci in una divina armonia.

A. Karr

Chi può dare legge agli amanti? L'amore è in sé una legge più grande.

S. Boezio

È difficile abbandonare di colpo un lungo amore.

Catullo

L'amore non può coesistere col timore.

Seneca

L'amore vince tutto, arrendiamoci anche noi all'amore.

Virgilio

Scuote amore il mio cuore, come il vento sul monte si abbatte sulle querce.

Saffo

È sciocco chi si volesse opporre all'amore come se si potesse fare a pugni con lui.

Sofocle

Vi sono innamorati che guardano all'amore come nel sole e divengono semplicemente ciechi; mentre ve ne sono altri che con stupore scoprono per la prima volta la vita quando l'amore la illumina.

R. Musil

Il vero amore è una quiete accesa.

G. Ungaretti

Si ama solo ciò che non si possiede del tutto.

M. Proust

Si sa che sempre l'amore o cresce o diminuisce. Codice provenzale dell'amore L'amore è un bicchiere d'acqua da sorseggiare lentamente nel deserto.

R. Bleu

Che l'amore è tutto, è tutto ciò che sappiamo dell'amore.

E. Dickinson

Si è soli con tutto ciò che si ama.

Novalis

Solo i coraggiosi possono amare, tutto il resto è coppia.

B. Alberti

Quando la mano di un uomo tocca la mano di una donna, entrambi toccano il cuore dell'eternità.

K. Gibran

L'amore è eterno finché dura.

H. de Régnier

In amore la perfezione è proporzionata alla sua libertà e questa alla sua saggezza.

T. Merton

Anima

L'anima mia è un orto senza chiave. I miei pensieri sono come gigli in un ricovero.

C. Govoni

La vostra anima è un paesaggio squisito.

P. Verlaine

L'anima umana è come un abisso che attira Dio e Dio vi si getta.

J. Green

Esce di mano a lui che la vagheggia / prima che sia, a guisa di fanciulla / che piangendo e ridendo pargoleggia / l'anima semplicetta che sa nulla, salvo che, mossa da lieto fattore, / volentier torna a ciò che la trastulla.

Dante Alighieri

Mi si dice da fonte autorevolissima che è una sostanza semplice e pertanto incorruttibile. Sarebbe immortale, mi risulta, se si eccettua la possibilità di un suo annientamento da parte della sua Causa Prima, la Quale, per quanto possa saperne, è capace di aggiungere questo al numero di tutti gli altri suoi scherzi di cattivo genere.

I Joyce

Piccola anima, giocosa, errabonda, ospite e compagna del corpo, in quali posti andrai ora? Pallidina, gelida, nuda; né giocherai, come il tuo solito.

Adriano

Non c'è alcun rapporto tra gli asparagi e l'immortalità dell'anima.

A. Campanile

Ogni nostra forza risiede nell'anima e nel corpo: la prima è destinata a comandare, l'altro a ubbidire; l'una ci rende simili agli dei, l'altro alle bestie.

Sallustio

Tutti gli esseri umani hanno piccole anime grigie e se le vogliono imbellettare.

M. Gor'kij

Un po' d'anima, per un po' di tempo, tiene in piedi quel cadavere che è l'uomo.

A.C. Swinburne

Apparenza

Solo le persone superficiali non giudicano dalle apparenze.

O. Wilde

L'unico metodo infallibile per conoscere il prossimo è giudicarlo dalle apparenze.

Amurri & Verde

La barba non fa i filosofi.

Plutarco

Ognun vede quello che tu pari, pochi sentono quello che tu sei.

N. Machiavelli

In questo mondo è importante non avere l'aria di ciò che si è.

A. Gide

Non dare troppo credito al colore.

Virgilio

Non sempre le cose sono come sembrano.

Fedro

Chi vede un gigante esamini prima la posizione del sole e faccia attenzione a che non sia l'ombra di un pigmeo.

Novalis

Un asino resta sempre un asino, anche se lo ricopri d'oro.

G.R. Derzavin

Gli ignoranti giudicano l'interiorità dall'esteriorità.

G. Boccaccio

Se, come il viso, si mostrasse il core.

L. Ariosto

Il volto è l'immagine dell'animo.

Cicerone

Sii quello che sembri.

L. Carroll

Non affidarti troppo all'apparenza delle cose.

Virgilio

Non giudicate secondo apparenza.

Vangelo secondo Giovanni 7,24

Arte

Cogliere con uno sguardo l'immagine del mondo è arte. Ma quante cose entrano in un occhio!

K. Kraus

L'arte è il luogo della perfetta libertà.

A Suares

L'arte è sempre il risultato di una costrizione. Credere che si levi tanto più alta quanto più è libera equivale a credere che ciò che trattiene l'aquilone dal salire sia la corda.

A. Gide

L'arte non imita, interpreta.

C. Dossi

L'arte vuoi sempre irrealtà visibili.

J.L. Borges

Serve religione per la religione. Morale per la morale, arte per l'arte.

V. Cousin

L'arte è magia liberata dalla menzogna di essere verità.

T.W. Adorno

Ci sono due modi di odiare l'arte, l'uno è di odiarla, l'altro di amarla con moderazione.

O. Wilde

L'arte è uno dei mezzi che uniscono gli uomini.

L.N. Tolstoj

L'arte è una nativa considerazione dell'eccellenze della natura, la quale se ne vien con noi da le fasce.

P. Aretino

L'arte non è uno specchio per riflettere il mondo, ma un martello per forgiarlo.

V. Majakovskij

L'arte non consiste nel rappresentare cose nuove, bensì nel rappresentare con novità.

U. Foscolo

Arte significa: dentro a ogni cosa mostrare Dio.

H. Hesse

L'arte è l'unica cosa pulita sulla terra, a parte la santità.

J.K. Huysmans

L'arte è un'attività umana il cui fine è la trasmissione ad altri dei più eletti e migliori sentimenti a cui gli uomini abbiano saputo assurgere.

L.N. Tolstoj

L'arte non insegna niente tranne il senso della vita.

H. Miller

Fine ultimo della scienza è la verità; invece, fine ultimo delle arti è il piacere.

G.E. Lessing

L'arte non esprime mai nulla all'infuori di se stessa.

O. Wilde

L'arte restituisce l'uomo alla vita e la vita all'uomo. [...]; è come una lenta osmosi.

V. Sklovskij

Non c'è via più sicura per evadere il mondo che l'arte; ma non c'è legame più sicuro con esso che l'arte.

J.W. Goethe

Il solo modo di esprimere un'emozione in una forma artistica è di trovare un "correlativo oggettivo"; cioè una serie di oggetti, una situazione, una catena di avvenimenti che rappresenti la formula di quella particolare forma artistica, cosicché quando siano dati i fatti esterni, che devono concludersi in un'esperienza sensibile, l'emozione ne risulti immediatamente evocata.

TS. Eliot

Ammesso che in arte esista una bilancia tra il di fuori e il di dentro, tra l'occasione e l'opera-oggetto bisognava esprimere l'oggetto e tacere l'occasione-spinta. Un modo nuovo di immergere il lettore in medias res, [...] un totale assorbimento delle intenzioni nei risultati oggettivi.

E. Montale

Il compito attuale dell'arte è di introdurre caos nell'ordine.

T. Adorno

Non il colore, solo la sfumatura!

P. Verlaine

Ora posso dire che l'arte è una sciocchezza.

A. Rimbaud

L'arte è la mano destra della natura.

F. Schiller

In arte si arriva a un risultato notevole solo piangendo. Chi non soffre non crede.

J.A.D. Ingres

Più l'arte è controllata, limitata, lavorata, e più è libera.

I. Stravinskij

Tutta l'arte è un problema di equilibrio tra due opposti.

C. Pavese

La natura imita ciò che l'opera d'arte le propone.

O. Wilde

Chi dice che l'arte non deve propagandare dottrine si riferisce di solito a dottrine contrarie alle sue.

JL. Borges

L'arte al di sopra delle classi, l'arte al di fuori della politica e indipendente da essa in realtà non esiste.

M. Tse-tung

Bacio

Un bacio, in fondo, che cos'è mai un bacio? / Un giuramento fatto un po' più da vicino, una promessa / più precisa, una confessione che si vuoi confermare, / un punto rosa che si mette sull'i del verbo aimer.

E. Rostand

Un bacio può essere una virgola, un punto interrogativo o un punto esclamativo. E' una fondamentale regola di lettura che ogni donna dovrebbe conoscere.

Mistinguett

Un bacio senza baffi è come un uovo senza sale.

Detto spagnolo

Vorrei saper quanti baci fur dati / dal dì che i baci furono inventati.

I.U. Tarchetti

Bambini

Il bambino è la forma più perfetta di essere umano.

V. Nabokov

Se c'è qualcosa che vorremmo cambiare nel bambino, dobbiamo prima esaminarlo bene e vedere se non è qualcosa che faremmo meglio a cambiare in noi stessi.

C.G. Jung

Se il bambino è un maialino, da grande non potrà uscirne che un maiale.

V. Majakovskij

Ero uno di quei neonati dall'udito fino, il cui sviluppo intellettuale è già concluso con la nascita e in seguito non fa che confermarsi.

G. Grass

Bellezza

Non vi è nulla di ragionevole nel culto della bellezza. E' troppo splendido per essere ragionevole. Gli adoratori della bellezza saranno sempre giudicati dal mondo come visionari.

O. Wilde

La bellezza ci può trafiggere come un dolore.

T. Mann

Il bello è lo splendore del vero.

Platone

Il bello è simbolo del bene morale.

I. Kant

Molte donne si danno a Dio quando il diavolo non le vuole più.

M. Arnold

Il bello non esiste in natura.

R. Stout

Può essere bello solo ciò che è grave.

A.P. Cechov

Il bello è solo l'inizio del tremendo.

R.M. Rilke

E' bene che le donne belle siano spesso stupide. Se fossero intelligenti sarebbe un'ingiustizia.

V. Buttafava

Definire il bello è facile: è ciò che fa disperare.

P. Valéry

La bruttezza ha un vantaggio sulla bellezza: dura.

D. Mussy

La bellezza del mondo ha due tagli, uno di gioia, l'altro di angoscia, e taglia in due il cuore.

V. Woolf

La stupidità è spesso ornamento della bellezza; è la stupidità quella che dà agli occhi la limpidezza opaca degli stagni nerastri, la calma oleosa dei mari tropicali.

C. Baudelaire

Quando le candele sono spente, tutte le donne sono belle.

Plutarco

Il più delle volte un'aria di dolcezza o di fierezza in una donna non significa che essa sia dolce o fiera: è semplicemente un modo d'essere bella.

A. Karr

Bene

Del frutto dell'albero della conoscenza del bene e del male non ne mangerai, perché il giorno in cui ne mangiassi di certo moriresti.

Genesi

Tutto si conta, il bene come il male, presto o tardi si paga. Il bene è necessariamente molto più caro.

L.F. Céline

Dal male non può nascere il bene, così come un fico non può nascere da un olivo.

Seneca

I benefici sono graditi finché possono essere ricambiati; quando sono troppo grandi, invece di gratitudine generano odio.

Tacito

Bisogna sempre scusarsi di fare del bene; nulla ferisce di più.

P. Valéry

Si dovrebbe pensare più a far bene che a star bene: e così si finirebbe anche a star meglio.

A. Manzoni

Si può fare una grande malvagità, ma un'opera buona non si può farla altro che piccola.

L.N. Tolstoj

Una cosa buona non ci piace se non ne siamo all'altezza.

F.W. Nietzsche

Casa

Piccola, ma giusta per me e non soggetta a nessuno: decorosa e comperata con il mio denaro.

L. Ariosto

L'arte del decoratore consiste nel fare nelle case altrui quello che non si sognerebbe mai di fare nella propria.

Le Corbusier

Non il padrone per la casa, ma la casa per il padrone.

G. Rossini

Questa è la vera natura della casa: il luogo della pace; il rifugio, non soltanto da ogni torto, ma anche da ogni paura, dubbio e discordia.

J. Ruskin

Questo e non altro è, nella ragione più profonda, la casa: una proiezione dell'io.

M. Praz

Ogni dimora è un candelabro / sul quale ardono in appartata fiamma le vite.

I.L. Borges

Il privilegio di trovarsi dappertutto a casa propria appartiene solo ai re, alle puttane e ai ladri.

H. de Balzac

Un uomo percorre il mondo intero in cerca di ciò che gli serve e torna a casa per trovarlo.

G. Moore

Colpa

L'uomo può sopportare le disgrazie, esse sono accidentali e vengono dal di fuori: ma soffrire per le proprie colpe, ecco l'aculeo della vita.

O. Wilde;

Le colpe delle donne, dei fanciulli, dei servi, dei deboli, dei poveri, degli ignoranti sono colpe dei mariti, dei padri, dei padroni, dei forti, dei ricchi, dei sapienti.

V. Hugo

La colpa sta nello scandalo pubblico, mentre peccare in silenzio non è peccare.

Molière

Comico

Il comico, essendo l'intuizione dell'assurdo, mi sembra più disperante che il tragico.

E. Ionesco

Se dunque volessimo definire qui il comico mediante l'accostamento al suo contrario dovremmo opporlo alla grazia più ancora che alla bellezza. E' piuttosto rigidità che bruttezza.

H. Bergson

Comico è il riso, l'umorismo il sorriso.

C. Dossi

Conoscenza

Esiste un solo bene, la conoscenza, e un solo male, l'ignoranza.

Socrate

Il desiderio di conoscenza, come la sete di ricchezze, aumenta continuamente con l'acquisto.

L. Sterne

Non possiamo conoscere nulla d'esterno a noi scavalcando noi stessi.

I. Calvino

Una infarinatura di tutto, una conoscenza di niente.

C. Dickens

Non si possiede ciò che non si comprende.

J.W. Goethe

La conoscenza non è il possesso della verità ma di un linguaggio coerente.

A. de Saint-Exupéry

La conoscenza sa, comprende, perdona, è senza carattere e senza forma; ha simpatia per l'abisso, anzi è l'abisso.

T. Mann

Il primo segno di un inizio di conoscenza è il desiderio di morire.

F. Kafka

Non è grave se gli uomini non ti conoscono, è grave se tu non conosci gli uomini.

Confucio

Una persona la conosce solo colui che l'ama senza speranza.

W. Benjamin

Il maestro disse al suo allievo: «Tu, vuoi che ti dica in che cosa consiste la conoscenza? Consiste nell'essere consapevoli sia di sapere una cosa sia di non saperla. Questa è la conoscenza».

Confucio

Conosci te stesso.

Oracolo di Delfi

Conosco tutto tranne me stesso.

F. Villom

Solo chi si conosce è padrone di se stesso.

P. de Ronsard

Coraggio

Sicuramente i più coraggiosi sono coloro che hanno la visione più chiara di ciò che li aspetta, così della gloria come del pericolo, e tuttavia l'affrontano.

Tucidide

Il coraggio aspetta, la paura si mette in cerca.

J. Bergamìn

Molte volte, più nelle piccole che nelle grandi cose, si conoscono i coraggiosi.

B. Castiglione

Il coraggio è figlio della prudenza, non della temerarietà.

P. Calderòn de la Barca

Corna

Se i cornuti fossero lampioni, sai che illuminazione!

Anonimo

La gelosia, come il fuoco, può accorciare le corna, ma le fa puzzare.

J. Swift

La prova del fatto che le donne ne sanno una più del diavolo è data dal fatto che il diavolo ha le corna.

Anonimo

È più facile farsi ingannare che ingannare.

Massima Latina

Cultura

Le radici della cultura sono amare, ma i frutti sono dolci.

Aristotele

Solo l'uomo colto è libero.

Epitteto

Il valore della cultura si rivela nel modo più chiaro quando una persona colta prende la parola a proposito di un problema che sta fuori dall'ambito della sua cultura.

K. Kraus

La cultura è ciò che resta all'uomo quando ha dimenticato tutto.

E. Henriot

Un po' di cultura è cosa pericolosa.

A. Pope

Denaro

Il denaro non ha odore.

Vespasiano

Il denaro è come il letame, che non serve se non è sparso.

F' Bacon

Denaro. Alla prima occhiata si vede se uno ce l'ha. Alla seconda, da quanto.

L. Sotis

Che il denaro non abbia colore è falso. Un modo nuovo di guadagnare restituisce un'aria di nuovo alle monete a cui l'uso ha tolto il lustro.

M. Proust

La borsa pesante fa il cuore leggero.

B. Jonson

Desiderio

Nella vita, le cose che desideriamo hanno la specialità di arrivare troppo tardi.

I.B. Singer

Molto desidera l'uomo, eppur sol di poco ha bisogno.

J.W. Goethe

Beato l'uomo che non desidera niente, perché non verrà mai deluso.

A. Pope

Non desiderare e sarai l'uomo più ricco del mondo.

M. de Cervantes

A chi nulla desia soverchia il poco.

S. Rosa

Chi reprime il desiderio lo fa perché il suo desiderio è abbastanza debole da poter essere represso.

W. Blake

Avendo il minimo dei desideri, si è più vicini alle divinità.

Socrate

È nella natura del desiderio di non poter essere soddisfatto, e la maggior parte degli uomini vive solo per soddisfarlo.

Aristotele

Il destino mescola le carte e noi giochiamo.

A. Schopenhauer

Destino

Il destino è un'invenzione della gente fiacca e rassegnata.

I. Silone

Ogni uomo è artefice della propria fortuna.

Appio Claudio

Tutto il nostro destino è già stampato nelle nostre ossa, prima ancora che abbiamo l'età della ragione.

C. Pavese

Neppure gli dei combattono contro il destino.

Diogene Laerzio

Dio

Sono ateo, grazie a Dio.

L. Bunuel

Dio è coscienza morale. È persino l'ateismo dell'ateo.

M.K. Gandhi

Che cos'è Dio? Tutto.

Pindaro

Dio è tutto ciò che vedi ovunque tu vada.

Lucano

Dio esiste quando lo uccidi.

G. Caproni

Se Dio non esistesse, bisognerebbe inventarlo.

Voltaire

Lo strano, lo stupefacente non sarebbe tanto che Dio esistesse davvero: lo stupefacente è che un tale pensiero - il pensiero della necessità di Dio - sia potuto nascere nel cervello di un selvaggio, d'un malvagio animale com'è l'uomo.

F.M. Dostoevskij

Dio non commette ingiustizie contro gli uomini, sono gli uomini a commettere ingiustizie verso se stessi.

Corano

Dio non fa errori. È per questo che è diventato Dio.

A. Bunker

Dolore

A volte è più difficile privarsi di un dolore che di un piacere.

FS. Fitzgerald

Guardare da vicino il proprio dolore è un modo di consolarsi.

Stendhal

I più grandi dolori sono quelli di cui noi stessi siamo la causa.

Sofocle

Il piacere unisce i corpi, la pena le anime.

G. Ceronetti

Tutti i dolori che non distaccano sono dolori perduti.

S. Weil

La felicità è benefica al corpo, ma è il dolore quello che sviluppa le facoltà dello spirito.

M. Proust

Il dolore infierisce proprio laddove si accorge che non è sopportato con fermezza.

W. Shakespeare

Chi cerca la verità dell'uomo deve farsi padrone del suo dolore.

G. Bernanos

Arcano è tutto / fuor che il nostro dolor.

G. Leopardi

Donare

È felice solo chi dà.

J.W. Goethe

L'intenzione fa il donatore, non il dono.

G.E. Lessing

Si può donare a piene mani senza creare obblighi: / la maniera di dare val molto più del dono.

P. Corneille

Se dai a un ladro, non può più rubare, e così non è più un ladro.

W. Saroyan

Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete; bussate e vi sarà aperto.

Vangelo Secondo Matteo 7.7

Donando riceverai.

Upanishad

Siete individui ricchi d'amore, dovete donare ciò che avete di meglio; dovete sviluppare tutto ciò che c'è di meraviglioso in voi ...quali esseri umani unici.

L. Buscaglia

Spesso un piccolo dono produce grandi effetti.

Seneca

Donna

Non si nasce donna, si diventa.

S. de Beauvoir

Essere donna è così affascinante. È un'avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non annoia mai.

O. Fallaci

Le donne non hanno mai niente da dire, ma lo sanno dire così bene.

O. Wilde

Mi piacciono gli uomini che hanno futuro e le donne che hanno un passato.

O. Wilde

Le donne quando non amano hanno tutto il sangue freddo di un vecchio avvocato.

H. de Balzac

Una donna è solo una donna. Un sigaro è una bella fumata.

R. Kipling

Di tutto ciò che vive e ha intelligenza noi donne siamo la creatura più infelice.

Euripidee

Essere donna è terribilmente difficile, perché consiste soprattutto nell'aver a che fare con gli uomini.

J. Conrad

Una donna ha bisogno di un uomo come un pesce di una bicicletta.

Slogan femminista

La donna, l'eterno femminino: un valore puramente immaginario, cui crede solo l'uomo.

F.W. Nietzsche

Alle donne piacciono gli uomini taciturni. Credono che le ascoltino.

M. Achard

La personalità della donna è l'inconsistenza nobilitata dall'incoscienza.

K. Kraus

Delle donne non vince quella che corre dietro, né quella che scappa, vince quella che aspetta.

E. Canetti

Lasciamo le belle donne agli uomini senza fantasia.

M. Proust

Noi poeti moriremmo di malinconia senza le donne, e ci scegliamo gli amici per avere qualcuno con cui parlare di donne.

W.B. Yeats

Nelle donne tutto è cuore, persino la testa.

J. Paul

Le donne, come i sogni, non sono mai come tu le vorresti.

L. Pirandello

L'erotismo dell'uomo è la sessualità della donna.

K. Kraus

Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore.

V. Hugo

Dubbio

Sia lode al dubbio!

B. Brecht

Il dubbio è il padre della pigrizia.

S.D. Luzzatto

Dubitare di se stesso è il primo segno dell'intelligenza.

U. Ojetti

Nei casi dubbi si decida per il giusto.

K. Kraus

Posso dubitare della realtà di tutto, ma non della realtà del mio dubbio.

A. Gide

Sia dolce il dubbio e a chi nuocer può il vero.

M. Buonarroti

Errore

Il più grande errore nella vita è quello di avere sempre paura di sbagliare.

E.G. Hubbard

Gli uomini sbagliano, i grandi uomini confessano di essersi sbagliati.

Voltaire

È bene confessare i propri errori. Ci si ritrova più forti.

M.K. Gandhi

Non ho mai conosciuto un uomo che vedendo i propri errori ne sapesse dare la colpa a se stesso.

Confucio

Non c'è niente di male nel commettere un errore; specie se ti scoprono subito.

J.M. Keynes

Errare è umano, ma perseverare è diabolico.

sant'Agostino

Se sbaglio, vivo.

sant'Agostino

L'errore non è mai "puro", ché, se tale potesse essere, sarebbe verità.

B. Croce

L'errore avviene in molti, mentre l'esser retti è possibile in uno solo.

Aristotele

L'errore è una molla dell'azione potente come e più della verità.

G. Prezzolini

Erra l'uomo finché cerca.

I.W. Goethe

Età

Anche per chi ha passato tutta la vita in mare c'è un'età in cui si sbarca.

I. Calvino

L'età in cui si divide tutto è quella in cui non si possiede nulla.

A Karr

L'età dell'uomo, vista dal di dentro, è un'eterna giovinezza.

H. von Hofmannsthal

Un uomo può avere due volte vent'anni, senza averne quaranta.

V. Brancati

Avevo vent'anni. Non lascerò dire a nessuno che è la più bella età della vita.

P. Nizan

La trentina è un'età difficile. [...] La vita è finita, comincia l'esistenza.

A. Bay

Quarant'anni è un'età terribile. Perché è l'età in cui diventiamo quello che siamo.

C. Péguy

L'uomo di natura calma e serena sente appena il peso dell'età; ma per chi è di opposta natura sono un greve fardello così la giovinezza, come la vecchiaia.

Platone

Famiglia

La famiglia a due è la struttura sociale più disprezzabile che l'umanità abbia espresso.

E'. Canetti

La famiglia è il test della libertà, perché è l'unica cosa che l'uomo libero fa da sé e per sé.

G.K. Chesterton

Le famiglie felici si somigliano tutte; le infelici sono infelici ciascuna a modo suo.

L.N. Tolstoj

La vita familiare come la concepiamo noi non ci è più naturale di quanto sia naturale una gabbia a un cacatoa.

G.B. Shaw

Fantasia

Galoppa, fuggi, galoppa, superstite fantasia. Avido di sterminarti il mondo civile ti incalza alle calcagna, mai ti darà pace.

D. Buzzati

La fantasia umana è immensamente più povera della realtà.

C. Pavese

La fantasia è un posto dove ci piove dentro.

I. Calvino

La fantasia non fa castelli in aria, ma trasforma le baracche in castelli.

K. Kraus

Lascia le briglie sciolte alla fantasia, / il piacere non è mai in casa nostra.

J. Keats

Fede

Con l'intelligenza si vincono le battaglie, con la fede le guerre.

Anonimo

La fede comincia appunto là dove la ragione finisce.

S. Kierkegaard

La fede che non dubita non è fede.

M. de Unamuno

La fede e le dimostrazioni matematiche sono due cose inconciliabili.

F.M. Dostoevskij

Felicità

La felicità è come la salute: se non te ne accorgi vuoi dire che c'è.

I.S. Turgenev

Ama ciò che ti rende felice non amare la tua felicità.

G. Thibon

La mancanza di qualche cosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità.

B. Russell

Felicità: regolato scorrimento di lubrificanti endocrini.

E. Pound

Felicità sta nel conoscere i propri limiti e amarli.

R. Rolland

La felicità dell'uomo moderno: guardare le vetrine e comprare tutto quello che può permettersi, in contanti o a rate.

E. Fromm

La felicità, su quale treno della notte passerà? Lo so che passerà, / ma come sempre in fretta e non si ferma mai.

L. Dalla

La felicità è uno strano personaggio: la si riconosce solo dalla sua foto al negativo.

G. Cesbron

Felicità non è desiderare tutto ciò che si desidera, ma desiderare tutto ciò che si ha.

Anonimo

La felicità rende l'uomo pigro.

Tacito

Non esiste mai pienezza di felicità.

Orazio

Ogni felicità è un capolavoro.

M. Yourcenar

Un'intera vita di felicità! Nessun uomo vivente potrebbe sopportarla, sarebbe l'inferno di essa.

G.B. Shaw

Capita a volte di sentirsi per un minuto felici. Non fatevi cogliere dal panico: è questione di un attimo e passa.

G. Bufalina

La felicità sta nel gusto delle cose; si è felici perché si ha ciò che ci piace, non ciò che gli altri trovano piacevole.

F.de La Rochefoucauld

Filosofia

Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.

Voltaire

La filosofia è giudice di un'epoca; brutto segno quando ne è l'espressione.

H. von Hofmannsthal

Penso che i cattivi filosofi possano avere una certa influenza, i buoni mai.

B. Russell

Farsi beffe della filosofia vuoi dire essere un vero filosofo.

B. Pascal

La filosofia insegna a fare, non a parlare.

Seneca

Follia

Quando dalla pazzia comincia ad affiorare un metodo, è bene diffidarne.

L. Sciascia

I folli si precipitano là dove gli angeli non oserebbero posare il piede.

A. Pope

Nasciamo tutti quanti matti. Qualcuno lo rimane.

S. Beckett

Il primo passo verso la follia è credersi saggio.

F. de Rojas

Tutti siamo costretti, per rendere sopportabile la realtà, a tener viva in noi qualche piccola follia.

M. Proust

Fortuna

Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.

Seneca

La fortuna è come il vetro: più brilla, più è fragile.

Publilio Siro

Quanto maggiore è la fortuna tanto meno bisogna confidare in essa.

Livio

Nella vita vale più una goccia di fortuna che non un intero barile di saggezza.

Diogene Laerzio

A lungo andare solo il capace ha fortuna.

Menandro

Genio

Il genio è la punta estrema del senso pratico.

J. Cocteau

La genialità come la santità non si eredita.

N. Berdjaev

Il peggio che può capitare a un genio è di essere compreso.

L. Longanesi

Il talento senza genio è poca cosa. Il genio senza talento non è nulla.

P. Valéry

Il genio impara solo da se stesso, il talento soprattutto dagli altri.

A. Schonberg

Giovinezza

Ci si mette molto tempo a diventare giovani.

P. Picasso

I giovani hanno mangiato i vecchi. Quanto a digerirli...

G. Bufalino

La giovinezza è la passione per l'inutile.

J. Giono

Forse la giovinezza è solo questo / perenne amare i sensi e non pentirsi.

S. Penna

Vecchi e giovani, stiamo tutti facendo la nostra ultima crociera.

R.L. Stevenson

Giustizia

L'ingiustizia è facile da sopportare. È più difficile sopportare la giustizia.

H.L. Mencken

La giustizia non esiste là dove non vi è libertà.

L. Einaudi

La spada della giustizia non ha fodero.

J. de Maistre

Piace agli uomini la caduta del giusto e la sua ignominia.

F.M. Dostoevskij

Non fosse che per un solo giusto il mondo meritava di essere creato.

Talmud

Gloria

Fu vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza.

A. Manzoni

La più alta forma di vanità è l'amore per la gloria.

G. Santayana

Sono già talmente popolare che uno che mi insulta diventa più popolare di me.

K. Kraus

Celebrità: il vantaggio di esser conosciuto da coloro che non vi conoscono affatto.

N. de Chamfort

Guerra

Minacciate la guerra: avrete la pace.

Livio

Preparare la guerra è l'unico modo per mantenere la pace.

G Washington

La Guerra Totale è la Società moderna stessa, al suo più alto grado di efficienza.

G. Bernanos

Non è la fama, ma, al contrario, l'abbondanza, l'eccesso di energia, a provocare la guerra.

J. Ortega y Gasset

La guerra è il sistema più spiccio di trasmettere cultura.

A. Burgess

Idea, Ideali

L'importante non è avere tante idee: ma di viverne una.

U. Bernasconi

Niente è più pericoloso di un'idea quando si ha un'idea sola.

Alain

Un'idea che non sia pericolosa non merita affatto di essere chiamata idea.

O Wilde

Un'idea forte comunica un po' della sua forza al contraddittore.

M. Proust

Si può resistere all'invasione degli eserciti, ma non si resiste all'invasione delle idee.

V. Hugo

Se un penny tu mi dai, se un penny io ti do, con un penny per ciascuno resteremo; ma se un'idea tu mi dai, e se un'idea io ti do, con due idee per ciascuno resteremo.

Proverbio inglese

Il raggiungimento di un ideale è spesso l'inizio della disillusione.

S. Baldwin

Gli ideali sono come la stella polare, è irraggiungibile ma indica la retta via.

Anonimo

Le idee magnifiche sono di proprietà di tutti.

Seneca

Un'idea che non trova posto a sedere è capace di fare la rivoluzione.

L. Longanesi

Immortalità

Se fossi sicuro di condividere l'immortalità con certa gente, preferirei l'oblio in camere separate.

K. Kraus

L'immortalità è l'unica cosa che non ammette dilazioni.

K. Kraus

Così si va verso il cielo.

Virgilio

C'è chi muore oscuro perché non ha avuto diverso teatro.

D. Diderot

Chi crede nell'immortalità si goda la sua felicità in silenzio; non ha nessun motivo di darsi delle arie.

J.W. Goethe

Desiderare l'immortalità è desiderare in eterno la perpetuazione di un grande errore.

A. Schopenhauer

L'uomo rimane importante non perché lascia qualcosa di sé, ma perché agisce e gode e induce gli altri ad agire e godere.

J.W. Goethe

Ogni giorno cambiamo, ogni giorno moriamo, eppure ci vagheggiamo eterni.

San Gerolamo

E pensare che non si conosce il nome del primo maiale che ha trovato un tartufo.

E. e J. de Goncourt

Chi avrebbe sentito parlare di Ettore se Troia fosse stata felice?

Ovidio

Inganno

La vita ci inganna con le ombre come chi maneggia le marionette. Chiediamo a essa il piacere. Ce lo dona, con l'amarezza e il disinganno per residui. Incontriamo un nobile dolore che darà, crediamo, una dignità purpurea di tragedia ai nostri giorni, ma esso si allontana da noi, per far posto a sentimenti meno nobili; e in un'alba grigia e tormentata, o in una sera argentina odorosa di silenzio, ci sorprendiamo a contemplare con meraviglia spietata e con cuore impietrito, la treccia di capelli sfavillanti d'oro che un tempo adorammo con tanta follia e baciammo con tanto ardore.

O. Wilde

Intelligenza

L'intelligente ama istruirsi, lo stupido istruire.

A.P. Cechov

L'intelligenza è invisibile per l'uomo che non ne possiede.

A. Schopenhauer

Meno è intelligente il bianco e più gli sembra stupido il negro.

A. Gide

L'intelligenza è come la marmellata: chi meno ne ha più la spalma.

Anonimo

L'intelligenza è come la biancheria intima. Tutti dovremmo usarla, ma nessuno dovrebbe esibirla.

Anonimo

Invidia

L'invidia ha gli occhi e la fortuna è cieca.

C. Alvaro

Dall'invidia si diventa strabici.

A.P. Cechov

L'invidia è innata nell'uomo.

Erodoto

Ecco un invidioso: non augurategli di avere dei figli: sarebbe geloso di loro perché non può più avere la loro età.

F.W. Nietzsche

Ironia

Il senso dell'ironia è una grande garanzia di libertà.

M. Barrès

L'ironia è il pudore dell'umanità.

Anonimo

La libertà comincia sempre dall'ironia.

V. Hugo

Dato che il patetico non può essere espulso dalla vita umana, per renderlo sopportabile mi pare che sia sempre utile accompagnarlo con un po' d'ironia.

I. Silone

Lavoro

Il lavoro nobilita.

Anonimo

Tutti i giorni lavoro onestamente per frodare la legge.

Totò

Amo il lavoro. Starei delle ore a guardare chi lavora.

R. Benigni

Quelli che hanno cominciato a lavorare da piccoli, non hanno ancora finito e non sanno che cosa fanno.

B. Viola

Quando lavorate siete un flauto nel cui cuore il mormorio delle ore diviene musica.

K. Gibran

Letteratura

Bisogna leggere due volte tutti gli scrittori, i buoni e i cattivi. Si riconosceranno i primi, si smaschereranno i secondi.

K. Kraus

La letteratura è una difesa contro le offese della vita.

C. Pavese

La letteratura vale per il suo potere di mistificazione, ha nella mistificazione la sua verità.

I. Calvino

Non viaggio mai senza il mio diario. Bisogna avere sempre qualcosa di strabiliante da leggere in treno.

O. Wilde

Occorre molta storia per produrre un po' di letteratura.

H. James

Fare della buona letteratura è come nuotare sott'acqua tenendo il fiato.

FS. Fitzgerald

Un libro indegno di essere letto una seconda volta è indegno pure di essere letto una prima.

C. Dossi

I libri che recensiva li leggeva solo in seguito. Così sapeva già quello che ne pensava.

E. Canetti

Galeotto fu il libro e chi lo scrisse.

Dante Alighieri

I premi letterari sono una crudeltà. Soprattutto per chi non li vince.

U. Saba

La letteratura è sparsa dei relitti degli uomini che si sono eccessivamente preoccupati dell'opinione altrui.

V. Woolf

La lettura è un atto necessariamente individuale, molto più dello scrivere.

I. Calvino

Libertà

Libertà vo cercando ch'è sì cara come sa chi per lei vita rifiuta.

Dante Alighieri

Non è la libertà che manca. Mancano gli uomini liberi.

L. Longanesi

Sotto il governo di un tutto repressivo, la libertà può diventare un potente strumento di dominio.

H. Marcuse

La libertà è innanzitutto il diritto alla disuguaglianza.

N. Berdjaev

Più di un boomerang non torna. Sceglie la libertà.

S.J. Lee

Non esiste una sola cultura al mondo in cui sia permesso di fare tutto.

M. Foucault

Date agli altri molta libertà, se volete averne.

C. Dossi

La libertà non è una cosa che si possa dare; la libertà uno se la prende, e ciascuno è libero quanto vuole esserlo.

J Baldwin

Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza.

B. Franklin

La libertà di un uomo finisce ove quella degli altri inizia.

Anonimo

Più uno sta in alto, meno è libero.

Sallustio

Non ho mai capito perché il mondo occidentale tenga tanto alla libertà.

G. Gould

La libertà è una nuova religione, la religione del nostro tempo.

H. Heine

La libertà consiste nella libertà di dire che due più due fa quattro. Se è concessa questa, ne seguono tutte le altre.

G. Orwell

La libertà è partecipazione.

G. Gaber

Male

Il male è la sostituzione sistematica dell'astratto al concreto.

J.P. Sartre

Il male che facciamo è sempre più triste del male che ci fanno.

J. Benavente y Martinez

Mai si fa il male così a fondo e così allegramente come quando lo si fa per obbligo di coscienza.

B. Pascal

Se nella mano non ci sono ferite, uno può tenere in mano tutto il veleno. Non c'è avvelenamento dove non c'è ferita; non c'è male per chi non ne commette.

Suttapitaka

Il buono e il cattivo dipendono dal pensiero che li rende tali.

W. Shakespeare

I mali che fuggi sono in te.

Seneca

Chi è risoluto a far del male, trova sempre il pretesto.

Publilio Siro

Matrimonio

Si ha sempre qualcosa di più urgente da fare che sposarsi: cielo, a me è sempre capitato così.

F.W. Nietzsche

Il matrimonio è un contratto, l'amore è un sovrappiù.

G. Leopardi

Il matrimonio deve essere fatto a sangue freddo.

G. Casanova

Bigamia è avere una moglie di troppo. Monogamia è la stessa cosa.

O. Wilde

La vita familiare è un'interferenza nella vita privata.

K. Kraus

Molti uomini debbono il loro successo alla prima moglie, e la loro seconda moglie al loro successo.

J. Backus

Il matrimonio deve continuamente combattere contro un mostro che tutto divora: l'abitudine.

H. de Balzac

Le uniche donne che vale la pena sposare sono quelle di cui non ci si può fidare.

C. Pavese

Il periodo critico di un matrimonio è l'ora della prima colazione.

A.P. Herbert

L'anello fa i matrimoni; e sono gli anelli che fanno una catena.

F' Schiller

Dunque, signora, noi abitiamo nella stessa camera e dormiamo nello stesso letto, cara signora. Forse è lì che ci siamo incontrati!

E' Ionesco

Un buon matrimonio è quello in cui ciascuno dei due nomina l'altro custode della sua solitudine.

R.M. Rilke

Il numero di donne che flirtano con il proprio marito, qui a Londra è semplicemente scandaloso. Fa un così brutto vedere. È proprio come lavare in pubblico i panni puliti.

O. Wilde

Memoria

Il vantaggio di una cattiva memoria è che si gode parecchie volte delle stesse cose per la prima volta.

F.W. Nietzsche

La memoria diminuisce se non la tieni in esercizio.

Cicerone

La memoria è il salvadanaio dello spirito.

F. Blatter

Mondo

Il mondo è tutto ciò che accade.

L. Wittgenstein

Il mondo [...] è un palcoscenico dove ciascuno deve recitare una parte, e la mia è una parte triste.

W. Shakespeare

Questo mondo è solo un canovaccio per le nostre fantasie.

K. Kraus

Il mondo è una prigione dove è preferibile stare in cella d'isolamento.

K. Kraus

Il mondo è tiranno, ma solo gli schiavi vi obbediscono.

T. Selle

Il mondo è un libro del quale ogni passo ci apre una pagina.

A. de Lamartine

Questo triste mondo, che veste chi è vestito e spoglia gli ignudi.

P. Calderòn de la Barca

Non c'è mondo fuor da queste mura ...

W. Shakespeare

Morale

Non esistono fenomeni "morali", ma solo interpretazioni "morali" dei fenomeni.

F.W. Nietzsche

Non si può dire che un'atmosfera di alta moralità sia molto propizia alla salute o alla felicità.

O. Wilde

I moralisti si rivoltano da sempre contro il fatto che il valore della donna stabilisca il suo prezzo. Intanto già da molto tempo è il prezzo a stabilire il suo valore, e con questo fatto nessuna morale riesce a sbrogliarsela.

K. Kraus

Morte

E' solo quando cominci a temere davvero la morte che impari ad apprezzare la vita.

Anonimo

Un bel morir, tutta la vita onora.

F. Petrarca

Si può morire a vent'anni, anche se vivi fino a cento.

L. Dalla

Un uomo è un condannato a morte che ha la fortuna di non conoscere la data della sua esecuzione.

R. Gervaso

E se Dio avesse inventato la morte per farsi perdonare la vita?

G. Bufalino

Così dunque si muore, tra bisbigli che non si riesce ad afferrare.

E. Hemingway

La morte sai che è? È 'na livella.

Totò

La morte, mistero inesplicabile di cui un'esperienza quotidiana sembra non avere ancora convinto gli uomini.

B. Constant de Rebecque

Quel che si chiama una ragione per vivere è anche un'eccellente ragione per morire.

A. Camus

La morte produce qualcosa di piacevole: le vedove.

E.J. Poncela

Musica

Senza musica la vita sarebbe un errore.

F.W. Nietzsche

Il ritmo ha qualcosa di magico, ci fa persino credere che il sublime ci appartenga.

J.W. Goethe

La musica non è troppo imprecisa per le parole, al contrario, troppo precisa.

F. Mendelssohn

Dove si canta nessuno viene derubato; i malvagi non hanno canti.

J.G. Seume

Dove c'è musica non può esserci nulla di cattivo.

M. de Cervantes

Tutta la musica, in quanto arte magica di origine magica, ha sempre una relazione, più o meno visibile, con il demoniaco.

G. Papini

Ho sempre pensato che la musica dovrebbe essere solo lo straripare di un grande silenzio.

M. Yourcenar

Un'opera è un posto dove un uomo viene pugnalato e, invece di morire, canta.

G.T. Fechner

Nascere

Si nasce sudici e se si vuole rinascere ci si deve buttare nel pozzo, nel fango e sporcare. Allora si può tornare alla luce.

T. Mann

Nei certificati di nascita è specificato dove e quando un uomo viene al mondo ma non vi è specificato il motivo.

A.P. Cechov

Nasciamo, per così dire, provvisoriamente, da qualche parte; soltanto a poco a poco andiamo componendo in noi il luogo della nostra origine, per nascervi dopo e ogni giorno definitivamente.

R.M. Rilke

Natura

Chi ama troppo la natura rischia di perdere il resto del mondo. Il poeta deve respingere le moine del creato.

L. Sinisgalli

Nulla può nascere dal nulla.

Lucrezio

La natura altro non è che poesia enigmatica.

M. de Montaigne

La natura ha delle perfezioni per mostrare che è l'immagine di Dio e dei difetti per mostrare che è soltanto un'immagine.

B. Pascal

Nemici

Il vero nemico non ti lascia mai.

S.J. Lee

Non c'è alleato più prezioso di un nemico cretino.

I. Montanelli

Non si è mai abbastanza attenti alla scelta dei propri nemici.

O. Wilde

Non ha amici l'uomo che non si è fatto dei nemici.

A. Tennyson

Un uomo si giudica dai suoi nemici non meno che dai suoi amici.

J. Conrad

Odio

Mi odino pure. Purché mi temano.

Accio

Odino purché approvino.

Tiberio

Gli odi non cessano mai grazie all'odio: cessano grazie al non-odio. Questa è la legge primeva.

Suttapitaka

Si odiano gli altri perché si odia se stessi.

C. Pavese

Il peggior peccato contro i nostri simili non è l'odio, ma l'indifferenza; questa è l'essenza della disumanità.

G.B. Shaw

Opinioni

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue.

C. Eastwood

Tanti uomini, tante opinioni.

Terenzio

È la differenza di opinioni che rende possibili le corse dei cavalli.

M. Twain

L'opinione pubblica? La più viziosa delle prostitute.

H. de Balzac

Nulla contribuisce alla serenità dell'anima meglio del non avere nessuna opinione.

G.C. Lichtenberg

Parola

Le sue parole avevano creato un mondo nuovo, come tutte le parole non vere.

I. Svevo

Le parole vivono più a lungo dei fatti.

Pindaro

Diede all'uomo la parola e la parola creò il pensiero.

P.B. Shelley

La parola è specchio dell'anima: tale l'uomo, tale la parola.

Publilio Siro

Non permettere alla lingua di oltrepassare il pensiero.

A.P. Cechov

Parole senza pensieri mai giungono al cielo.

W. Shakespeare

In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio.

Vangelo secondo Giovanni 1.1

Le parole sono pietre.

Anonimo

Paura

Chi ha paura sente solo fruscii.

Sofocle

La paura, anche in arte, è sempre stata una pessima consigliera.

G. Bassani

La paura non ha mai portato nessuno alla vetta.

Publilio Siro

Quando si ha tutto da temere, non si deve temere nulla.

T. Corneille

La paura non può essere senza speranza, né la speranza senza paura.

B. Spinoza

Peccato

Per l'uomo veramente religioso niente è peccato.

Novalis

Dio ha fatto l'uomo, e il peccato l'ha contraffatto.

P. Claudel

Vi è un unico mondo per tutti; i buoni e i cattivi, il peccato e l'innocenza lo attraversano mano nella mano. Volere ignorare una metà della vita per trascorrere una vita sicura, sarebbe come accecarsi per camminare con maggior sicurezza in un terreno accidentato sparso di fosse e precipizi.

O. Wilde

Pensiero

Al mondo esistono tre categorie di uomini Quelli che pensano giusto. Quelli che pensano sbagliato. E quelli che la pensano come me.

P. Falck

Chi poco pensa molto erra.

Leonardo da Vinci

Nulla fa chi troppe cose pensa.

T. Tasso

Tutto ciò che è, è il risultato di ciò che abbiamo pensato.

Suttapitaka

Pensa da uomo d'azione e agisci da uomo di pensiero.

H. Bergson

Pensare per agire, agire per pensare!

J.W. Goethe

Il pensiero fa la grandezza dell'uomo.

B. Pascal

Come ci sono i figli illegittimi, ci sono anche i pensieri bastardi.

L. Pirandello

Pensare come i meno, parlare come i più.

B. Gracian y Morales

Perdono

Il perdono presuppone sempre un po' d'oblio, un po' di disprezzo e molta convenienza.

J. Benavente y Martinez

Dio vi perdoni, ma io non posso.

Elisabetta I

Dio perdona tante cose, per un'opera di misericordia!

A. Manzoni

Perdonare e dimenticare vuoi dire gettare dalla finestra una preziosa esperienza già fatta.

A. Schopenhauer

Piacere

Ogni piacere è al colmo quando sta per finire.

Seneca

Una metà del mondo non riesce a capire i piaceri dell'altra metà.

J. Austen

Dopotutto il piacere è peccato, e qualche volta il peccato è un piacere.

G.G. Byron

L'arte di dar sapore ai piaceri è quella di esserne avari.

J.J. Rousseau

I piaceri violenti sono come le sofferenze profonde: sono muti.

D. Diderot

Pianto

Piangete, amanti, poi che piange Amore.

Dante Alighieri

Il giovane che non ha pianto è un selvaggio, e il vecchio che non ride uno stolto.

G. Santayana

Di tutte le lacrime che si ingoiano le più care sono quelle versate su se stessi.

J. Roth

C'è un certo piacere nel piangere.

Ovidio

Pittura

La pittura non è fatta per decorare gli appartamenti. È uno strumento di guerra offensiva e difensiva contro il nemico.

P. Picasso

Si narra che un re cinese chiese al pittore di corte di cancellare il ruscello dal dipinto che aveva appeso sopra al suo letto, perché il rumore dell'acqua non lo faceva dormire la notte.

Anonimo cinese

La pittura trasforma lo spazio in tempo, la musica il tempo in spazio.

H. von Hofmannsthal

Poesia

I poeti non credono alle date, credono che la loro storia cominci dalla presenza.

A. Merini

Quando l'uomo agisce, è un pupazzo. Quando descrive, è un poeta. Il segreto è tutto qui.

O. Wilde

La vera poesia può comunicare prima ancora di essere scritta.

T.S. Eliot

Una poesia ragionevole è lo stesso che dire una bestia ragionevole.

G. Leopardi

Potere

Nulla rivela meglio il carattere di un uomo quanto il suo modo di comportarsi quando detiene un potere e un'autorità sugli altri: queste due prerogative smuovono ogni passione e svelano ogni vizio.

Plutarco

Il potere politico nasce dalla canna del fucile.

M. Tse-tung

Quasi tutti noi abbiamo, almeno una volta, disturbato un formicaio divertendoci ad osservare l'agitazione che ne seguiva.

B. Russell

Scienza e potere umano coincidono esattamente.

F. Bacone

Povertà

I veri poveri non fanno rumore.

Santa Teresa del Gesù

La mancanza di denaro è la radice di ogni male.

G.B. Shaw

La povertà è come una grande luce in fondo al cuore.

R.M. Rilke

Io amo i poveri e soffrirei in un mondo senza poveri. I poveri sono le brioche dell'anima.

G. Manganelli

Ragione

La Ragione è la follia del più forte. La ragione del meno forte è follia.

E. Ionesco

L'imperio della ragione è quello del dispotismo.

G. Leopardi

L'assurdo è la lucida ragione che constata i suoi limiti.

A. Camus

La ragione umana deve soltanto volere con più forza del destino, ed è il destino.

T. Mann

Il sonno della ragione genera mostri.

F. Goya

Ricchezza

La ricchezza guasta l'intelligenza come un pasto troppo forte vela di sonno anche l'occhio più vivace.

V. Brancati

La ricchezza assomiglia all'acqua di mare: quanto più se ne beve, tanto più si ha sete.

A. Schopenhauer

La ricchezza è riparo a molti guai.

Menandro

Con la ricchezza crescono gli affanni.

Orazio

Una grande ricchezza è una grande schiavitù.

Seneca

Ricordi

I ricordi, queste ombre troppo lunghe del nostro breve corpo.

V. Cardarelli

Il ricordo della felicità non è più felicità; il ricordo del dolore è ancora dolore.

G.G. Byron

Chi non ricorda il bene passato è vecchio già oggi.

Epicuro

Il "ricordo" è la reliquia secolarizzata.

W. Benjamin

Il ricordare è di vecchiaia il segno.

G. Ungaretti

Ridere

Mentre si ride si pensa che c'è sempre tempo per la serietà.

F. Kafka

Che cosa vieta di dire la verità ridendo?

Orazio

Si conosce un uomo dal modo come ride.

F.M. Dostoevskij

Chi ha il coraggio di ridere è padrone degli altri, come chi ha il coraggio di morire.

G. Leopardi

Il riso castiga certi difetti pressappoco come la malattia castiga certi eccessi.

H. Bergson

Saggezza

La saggezza è un punto di vista delle cose.

M. Proust

Occorre un saggio per riconoscere un saggio.

Senofane

La saggezza si matura attraverso le sofferenze.

Eschilo

Fai presto a diventar saggio; uno sciocco di quarant'anni è sciocco davvero.

E. Young

Mescola alla saggezza un po' di follia.

Orazio

Sapere

Il poco che so lo devo alla mia ignoranza.

S. Guitry

Chi sa non parla, chi parla non sa.

Chuang-tzu

Essere sempre tra i primi a sapere, ecco ciò che conta.

E. Montale

La peste dell'umanità è di ritenere di sapere.

M. de Montaigne

Il diletto è dalla parte di quelli che sanno a metà.

F.W. Nietzsche

Satira

La satira non sceglie né conosce i suoi oggetti. Nasce nella fuga da essi, che le premono addosso.

K. Kraus

È difficile non scrivere di satire.

Giovenale

Dove non arriva la spada della legge, là arriva la frusta della satira.

A.S. Puskin

Il potere detesta la satira, la combatte, e ama invece la presa in giro, l'impertinenza gioviale.

D. Fo

Scienza

Eureka!

Archimede

La scienza è esperienza concentrata.

R. Bacchelli

Tutte le scienze esatte sono dominate dall'idea dell'approssimazione.

B. Russell

La scienza è un cerchio chiuso su se stesso. Un cerchio di cerchi.

G.W.F. Hegel

Un vero scienziato, uno che lavora nel suo laboratorio, non scrive scienza con la S maiuscola.

C. Péguy

Scrivere

Se vuoi diventare ricco scrivendo, scrivi il tipo di cose che vengono lette dalle persone che quando leggono muovono le labbra.

Don Marquis

Il miglior autore sarà quello che si vergogna di diventare scrittore.

F.W. Nietzsche

Ci sono scrittori che riescono ad esprimere già in venti pagine cose per cui talvolta mi ci vogliono addirittura due righe.

K. Kraus

I poemi lunghi sono la risorsa di quegli imbecilli che non ne sanno scrivere di brevi.

C. Baudelaire

Bisogna scrivere ogni volta come se si scrivesse per la prima e per l'ultima volta. Dire quanto sarebbe giusto per un congedo e dirlo come per un debutto.

K. Kraus

La passione di scrivere la vivo tra quattro mura e si esaurisce tutta nel piacere di raccontare: senz'altro scopo che dar soddisfazione alla mia curiosità per le azioni degli uomini.

V. Cerami

Nessuno può pretendere che i racconti si debbano scrivere solo dopo averne conosciuto le leggi.

J. Cortàzar

Segreti

So che è un segreto perché lo sento sussurrare dappertutto.

W. Congreve

Se riveli al vento i tuoi segreti non devi poi rimproverare al vento di rivelarli agli alberi.

K. Gibran

Non ci sono segreti custoditi meglio di quelli che tutti conoscono.

G.B. Shaw

Sesso

È sporco il sesso? Solo se fatto bene.

W. Allen

In principio era il sesso ... In principio era il verbo ... No, in principio era il sesso.

A. Gramsci

In questo secolo il fallo diventa dottrinario.

H. Michaux

Lei mi ha reso felice, io l'ho resa madre: siamo pari.

N.R. de la Bretonne

Con le calcolatrici dell'amore è difficile arrivare a un risultato. O temono che uno faccia zero o sperano che uno più uno faccia tre.

K. Kraus

Sesso... sesso... sesso...È la radice di tutto, ...radice della radice, vita sotto la vita.

W. Whitman

Bambini? Preferisco cominciarne cento che finirne uno.

P. Bonaparte

Una donna la cui sensualità non cessa mai e un uomo a cui vengono ininterrottamente dei pensieri: due ideali dell'umano che sembrano morbosi per l'umanità.

K. Kraus

Dell'erotismo si può dire che è l'approvazione della vita fin dentro la morte.

G. Bataille

Silenzio

È un piacere ascoltare il silenzio di quell'uomo.

T. Hardy

Una parola vale un denaro; il silenzio ne vale due.

Talmud

Silenzio - la più perfetta espressione del disprezzo.

G.B. Shaw

Dall'albero del silenzio pende il suo frutto, la pace.

A. Schopenhauer

Sofferenza

La sofferenza è una specie di bisogno dell'organismo di prendere coscienza di uno stato nuovo.

M. Proust

Un albero geme se lo tagliano, un cane guaisce se lo picchiano, un uomo cresce se lo offendono.

J. Saramago

Posso simpatizzare con qualsiasi cosa, tranne che con la sofferenza.

O. Wilde

Sogno

Tutto ciò che vediamo o sembriamo / è soltanto un sogno in un sogno.

E.A. Poe

Un dio è l'uomo quando sogna, un mendicante quando riflette.

F. Holderlin

La donna e l'uomo sognavano che Dio li stava sognando. Dio li sognava mentre cantava e suonava le sue maracas. [...] Se Dio sogna la vita, nasce e dà la nascita.

E. Galeano

Meglio sognare la propria vita che viverla, benché viverla sia ancora sognarla.

M. Proust

Escono i Sogni / d'Inferno attraverso due porte; una è di corno, / l'altra d'avorio; manda il corno i veri, / l'avorio i falsi.

Virgilio

Gli uomini sono solo dei sogni. Dei sogni di sogni.

Pindaro

La vita è sogno. E i sogni, sogni sono.

P. Calderòn de la Barca

Ora io non so se ero un uomo che sognava di essere una farfalla, o se io sono ora una farfalla, che sogna di essere uomo.

Chuang-tzu

Solitudine

La solitudine è per lo spirito ciò che il cibo è per il corpo.

Seneca

Una cosa sola è necessaria: la solitudine. La grande solitudine interiore. Andare in se stessi e incentrarvi per ore, nessuno; a questo bisogna arrivare. Essere soli come è solo il bambino.

R.M. Rilke

La solitudine mette in mostra l'originale, il bello rischioso e sorprendente, la poesia. La solitudine mostra anche l'insensato, lo sconveniente, l'assurdo e l'illecito.

T. Mann

Sonno

Che cos'è il sonno se non immagine della nostra gelida morte?

Ovidio

Non dormire più! Macbeth ha ucciso il sonno.

W. Shakespeare

Il sonno è uno strisciare dell'uomo dentro se stesso.

C.F. Hebbel

Dopo una notte mal trascorsa, nessuno ci vuole bene.

F. Pessoa

Speranza

Finché c'è vita c'è speranza.

Terenzio

Finché c'è morte c'è speranza.

G.T. di Lampedusa

La speranza è un sogno fatto da svegli.

Aristotele

La speranza è un rischio da correre. È addirittura il rischio dei rischi.

G. Bernanos

La speranza, al contrario di quanto si crede, equivale alla rassegnazione. E vivere non è rassegnarsi.

A. Camus

Chi vive sperando muore digiuno.

B. Franklin

Una speranza, a volte, indebolisce le coscienze come un vizio.

E. Morante

Questo di tanta speme oggi mi resta! Straniere genti, almen le ossa rendete allora al petto della madre mesta.

U. Foscolo

Dai un volto alla speranza: il tuo.

Bob Dylan

Stato

Tutta la vita della società e dello Stato è fondata sul tacito presupposto che l'uomo non pensi. Una testa che non si offra in qualsiasi situazione come un capace spazio vuoto non avrà vita facile nel mondo.

K. Kraus

Un politico pensa alle prossime elezioni, un uomo di Stato alle prossime generazioni.

J. Clarke

E' un vero peccato che tutte le persone che sanno come far funzionare il Paese siano troppo occupate a guidare taxi o a tagliare capelli.

H. Burns

Storia

La storia è testimone dei tempi, luce di verità, vita della memoria, maestra della vita, annunciatrice dell'antichità.

Cicerone

Non siamo mai del tutto contemporanei del nostro presente. La storia avanza mascherata; rientra in scena con la maschera della scena precedente, e noi non capiamo più niente nel dramma che si sta recitando.

R. Debray

L'avvenire ci spaventa, il passato ci tormenta, il presente ci sfugge.

G. Flaubert

Solo i moderni possono diventare sorpassati.

O. Wilde

A rigore non esiste la storia; solo la biografia.

R.W. Emerson

La storia universale è quella di un uomo solo.

J.L. Borges

Forse la storia umana è un faticoso, inconcluso tentativo di "Vestire l'universo", lavarlo, disimparargli i rutti, educarlo alla discrezione sessuale, assisterlo nella scelta delle cravatte.

G. Manganelli

La storia dell'umanità non è che un lungo sbadiglio.

A. Moravia

La storia è una grande galleria di quadri dove ci sono pochi originali e molte copie.

C.A. de Tocqueville

La storia non si ripete mai.

V. Pareto

Scrivere la storia è un modo come un altro per liberarsi del passato.

J.W. Goethe

La storia non è altro che lo sforzo disperato degli uomini di dar corpo ai più chiaroveggenti fra i loro sogni.

A Camus

Tavola

Ho sempre notato che la gente falsa è sobria, e la grande continenza a tavola annuncia abbastanza spesso costumi ingannevoli e doppiezza d'animo.

J.J. Rousseau

Dio fece il cibo, il diavolo il cuoco.

J. Joyce

Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene.

V. Woolf

Teatro

Il teatro è l'attiva riflessione dell'uomo su se stesso.

Novalis

Se contrapponiamo la vita alla scena è perché sentiamo che la scena è un luogo vicino alla morte, dove tutte le libertà sono possibili.

J. Genet

La tragedia e la satira sono sorelle e vanno di pari passo; tutte e due prese insieme si chiamano verità.

F.M. Dostoevskij

Non andare troppo a teatro è come far toeletta senza specchio.

A. Schopenhauer

Tempo

Chi viaggia deve anche nelle soste affidarsi senza impazienza al tempo, affinché il tempo superi lo spazio.

T. Mann

Per l'uomo tribale lo spazio era il mistero incontrollabile. Per l'uomo tecnologico il mistero incontrollabile è il tempo.

H.M. McLuhan

L'analisi approfondita, la riflessione ponderata, la decisione pacata sono cose che richiedono tempo.

L. Buscaglia

Il tempo è un cane che morde solo i poveri.

L. Bloy

Lo spazio trapassa nel tempo come il corpo nell'anima.

Novalis

Il tempo è solo il fiume dove vado pescando.

H.D. Thoreau

Carpe diem.

Ovidio

Compi ogni azione come fosse l'ultima della tua vita.

Marco Aurelio

Tutto ciò che vale, merita d'essere atteso.

Anonimo

Il tempo è la cosa più preziosa che un uomo possa spendere.

Teofrasto

Il mito del tempo libero [...] è il padre adottivo della stupidità.

E. Flaiano

Vassene il tempo e l'uom se n'avvede.

Dante Alighieri

Anima mia non ti affannare per una vita immortale. Godi i frutti che hai alla tua portata.

Pindaro

Tentazione

Non vi è segreto nella vita. Lo scopo della vita, se ne ha uno, consiste semplicemente nella ricerca continua delle tentazioni. Non ve ne sono abbastanza; mi accade talvolta di trascorrere una intera giornata senza imbattermi in una sola tentazione. È veramente spaventoso. Fa tanto temere per l'avvenire.

O. Wilde

Essere tentati significa essere tentati, quando lo spirito dorme, di cedere alle tentazioni dell'intelligenza.

A. de Saint-Exupéry

Tradimento

Forse è la loro solitudine morale, a cui tanto aspiro, che mi fa amare i traditori.

J. Genet

Amo il tradimento, ma odio il traditore.

Plutarco

Dai tradimenti non si potè guardare Cristo.

F. Sacchetti

Ma che cos'è questo tradire? Tradire significa uscire dai ranghi. Tradire significa uscire dai ranghi e partire verso l'ignoto.

M. Kundera

Umanità

L'amore astratto dell'umanità è quasi sempre l'egoismo.

F.M. Dostoevskij

L'uomo è un piccolo mondo.

Democrito

L'uomo, microcosmo di pazzia.

I.W. Goethe

Intorno a ogni uomo vibra un alone che è fuori di lui, che non è la sua materia e tuttavia, chiaro od oscuro, emana da esso.

T. Mann

Niente è più misero eppur più superbo dell'uomo.

Plinio

Ogni uomo è un abisso, a uno gira la testa se ci guarda dentro.

G. Buchner

Ogni uomo nasce gemello: colui che è e colui che vorrebbe essere.

J. Kessel

Parlano di umanità. / La mia umanità sta nel sentire che siam voci / di una comune indigenza.

J.L. Borges

L'uomo è un animale che ragiona.

Seneca

Il significato di un uomo non va ricercato in ciò che egli raggiunge, ma in ciò che vorrebbe raggiungere.

K. Gibran

Che cos'è l'uomo, quando ci pensi, se non una macchina complicata e ingegnosa per trasformare, con sapienza infinita, il rosso vino di Shiraz in urina?

K. Blixen

L'uomo è da inventare ogni giorno.

J.P. Sartre

L'uomo è lupo all'uomo.

Plauto

L'uomo è l'unico animale per il quale la sua stessa esistenza è un problema che deve risolvere.

E. Fromm

L'uomo è la sola creatura che rifiuta di essere ciò che è.

A. Camus

L’uomo è il più falso animale che sia, né mai si può conoscere.

Piovano Arlotto

Umano sei, non giusto.

G. Parini

Com'è piacevole l'uomo, quando è uomo.

Menandro

Il superuomo è un ideale prematuro che presuppone l'uomo.

K. Kraus

Divenire uomo è un'arte.

Novalis

L'uomo è una passione inutile.

J.P Sartre

L'uomo è la corda tesa fra l'animale e il Superuomo - una corda sopra un abisso.

F.W. Nietzsche

Cerco l'uomo.

Diogene il Cinico

Uomo sono e nulla di quanto è umano mi è estraneo.

Terenzio

Mai saprò decidermi, riguardo all'umanità, se considerarla, come diceva Melville, "un'accozzaglia di duplicati" oppure un sempre nuovo caleidoscopio di prodigi inconfrontabili.

G. Bufalino

Umorismo

Il comico è appunto avvertimento del contrario. Ma se ora interviene in me la riflessione io non posso più ridere come prima, perché appunto la riflessione, lavorando in me, mi ha fatto andar oltre a quel primo avvertimento, o piuttosto, più addentro: da quel primo avvertimento del contrario mi ha fatto passare a questo sentimento del contrario. Ed è tutta qui la differenza tra il comico e l'umoristico.

L. Pirandello

Vecchiaia

È nei vecchi la sapienza e negli anziani la conoscenza.

Giobbe

La vecchiaia non è così male se considerate l'alternativa.

M. Chevalier

Pochi sanno essere vecchi.

F. de La Rochefoucauld

Nessuno si considera tanto vecchio da ritenere di non poter vivere ancora un anno.

Cicerone

Io divento vecchio imparando sempre molte cose.

Solone

Invecchiare è ancora il solo mezzo che si sia trovato per vivere a lungo.

C.A. de Sainte-Beuve

C'è qualcosa di più triste che invecchiare, ed è rimanere bambini.

C. Pavese

I vecchi sono due volte bambini.

Aristofane

Vendetta

Dolce è la vendetta, specie per le donne.

G.G. Byron

I mulini degli dei macinano tardi, ma macinano molto fine.

Sesto Empirico

Ché bell'onor s'acquista in far vendetta.

Dante Alighieri

Non c'è vendetta più bella di quella che gli altri infliggono al tuo nemico. Ha persino il pregio di Lasciarti la parte del generoso.

C. Pavese

Verità

La verità è un servitore maldestro che rompe i piatti quando fa le pulizie.

K. Kraus

La verità è troppo nuda. Non eccita gli uomini.

J. Cocteau

Chi è impegnato nella controversia si occupa della verità come il cacciatore si preoccupa della lepre.

A. Pope

Nessuna verità merita di rimanere esemplare.

A. Breton

Al fuoco della verità le obbiezioni non sono che mantici.

C. Dossi

Tutte le grandi verità cominciano come bestemmie.

G.B. Shaw

La verità - quella lunga, netta, chiara, semplice, inflessibile, indiscutibile linea retta, su un lato della quale il nero è nero e sull'altro il bianco è bianco - è diventata adesso un angolo, un punto di vista.

W. Faulkner

Non è vero che l'uomo insegue la verità, è la verità che insegue l'uomo.

R. Musil

La verità è infinita, ma l'intelligenza umana è finita. Perseguire l'infinito con ciò che è finito è un'occupazione pericolosa.

Chuang-tzu

La verità è un'agonia che non finisce mai. La verità di questo mondo è la morte. Bisogna scegliere: o morire o mentire. E io non ce l'ho fatta ad ammazzarmi.

L.F. Céline

Gli uomini non sopportano che si scriva loro la verità e se tu provassi a farlo finisci parroco di Barbiana nel migliore dei casi o sul rogo, cioè disoccupato, nel peggiore.

Don L. Milani

È terribile per un uomo scoprire che per tutta la vita non ha detto altro che la verità.

O. Wilde

Viaggiare

Non si viaggia per viaggiare ma per aver viaggiato.

A. Karr

Quelli che attraversano i mari, mutano il cielo, non l'anima.

Orazio

L’altrove è uno specchio in negativo. Il viaggiatore riconosce il poco che è suo, scoprendo il molto che non ha avuto e non avrà.

I. Calvino

Da ogni viaggio sono tornato con il ricordo di qualcuno più che qualcosa.

P. Cacucci

Viltà

Il vile teme la morte ed è tutto ciò che teme.

J. Racine

La coscienza, così, ci fa tutti vili.

W. Shakespeare

Era un uomo coraggioso davanti ai pericoli, pusillanime davanti ai fastidi.

P. Baroja y Nessi

Leoni nei palazzi, lepri negli accampamenti.

Sidonio Apollinare

L'è megio vìver poltron, ca morìr valent'omo.

Ruzante

Vincere

Gli italiani sono sempre pronti a correre in soccorso dei vincitori.

E. Flaiano

Le cose più molli del mondo vincono le più dure.

Lao-tzu

Venni, vidi, vinsi.

Caio Giulio Cesare

Vino

In vino Veritas.

Detto popolare

Per apprezzare la qualità di un vino e sapere in quale vendemmia venne fatto, non occorre berne tutto un barile.

O. Wilde

Amato fanciullo, prendi le tazze variopinte, / perché il figlio di Zeus e di Semele / diede agli uomini il vino / per dimenticare i dolori.

Alceo

Un pasto senza vino è come un giorno senza sole.

A. Brillat-Savarin

Virtù

Virtù non luce in disadorno ammanto.

G. Leopardi

Dove stanno virtù così grandi vuoi dire che c'è qualcosa di marcio.

B. Brecht

Chi semina virtù fama ricoglie.

Leonardo da Vinci

La virtù consiste non nell'astenersi dal vizio, ma nel non desiderarlo.

G.B. Shaw

La virtù è come la cimice. Perché esalti il suo odore bisogna schiacciarla.

C. Dossi

Tutte le volte che una virtù non piace più le si cambia nome.

A. Panzini

La virtù è sempre un vizio trasformato.

G. Piovene

Nomi senza soggetto e sogni ed ombre son queste, che virtudi il mondo appella.

T. Tasso

La nobiltà è la sola e unica virtù.

Giovenale

Vita

La vita non è che la continua meraviglia di esistere!

R. Tagore

Il mistero della vita sta nella ricerca della bellezza.

O. Wilde

Ogni uomo ha un suo compito nella vita, e non è mai quello che egli avrebbe voluto scegliersi.

H. Hesse

La vita non è altro che un brutto quarto d'ora composto da momenti squisiti.

O. Wilde

La vita è lunga, se è piena.

Seneca

La vita è quello che succede mentre tu stai facendo altri progetti.

Anonimo

Abbiamo tutti due vite, la prima, delle anime, ci porta a sognare, fantasticare, guardare all'infinito, la seconda, del corpo e del quotidiano, ci porta alla morte.

Notturno indiano

Il sogno è la parte più concreta della vita.

Proverbio canadese

La vita sarebbe infinitamente più felice se noi nascessimo a ottant'anni e gradualmente ci avvicinassimo ai diciotto.

M. Twain

La vita d'una persona consiste in un insieme di avvenimenti di cui l'ultimo potrebbe anche cambiare il senso di tutto l'insieme.

I. Calvino

Per quanto lunga sia la veste della tua vita non supererà la veste della tua speranza.

Proverbio cinese

Ci vuole tutta una vita per capire che non è necessario capire tutto.

Proverbio cinese

I giorni indimenticabili nella vita di un uomo sono cinque o sei in tutto. Gli altri fanno volume.

E. Flaiano

La vita è più pesante di tutte le cose.

R.M. Rilke

Ho misurato la mia vita a cucchiaini da caffè.

T.S. Eliot

La vita è troppo povera per non essere anche immortale.

J.L. Borges

Ci sono momenti così nella vita: perché il cielo si apra bisogna che una porta si chiuda.

J. Saramago

Io vivere vorrei addormentato entro il dolce rumore della vita.

S. Penna

Affrettati a vivere bene e pensa che ogni giorno è in se stesso una vita.

Seneca

La vita è come un ponte: attraversala pure, ma non pensare di costruirci sopra la tua casa.

Proverbio indù

Vivere

Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo.

M.K. Gandhi

Invecchiare è ancora il solo mezzo che si sia trovato per vivere a lungo.

C.A. da Sainte-Beuve

Viviamo non come vogliamo, ma come possiamo.

Menando

L'unica gioia al mondo è cominciare. È bello vivere perché vivere è cominciare, sempre, a ogni istante.

C. Pavese

Devi mangiare per vivere, non vivere per mangiare.

Cornificio

Navigare è necessario, mentre vivere non lo è.

Plutarco

E vanno gli uomini ad ammirare le vette dei monti, ed i grandi flutti del mare, ed il lungo corso dei fiumi, e l'immensità dell'Oceano, ed il volgere degli astri... e si dimenticano di sé medesimi.

sant'Agostino

Vizi

È più facile sradicare i vizi che tenerli a freno.

Seneca

Certi vizi sono più noiosi della stessa virtù. Soltanto per questo la virtù spesso trionfa.

E. Flaiano

Questo è il pericolo: quando un vizio diventa un precedente.

B. Jonson

L'obbedienza è un vizio al quale cedere fa sempre molto comodo.

Don L. Milani

L'ozio è l'inizio di tutta la psicologia. Forse che la psicologia è un vizio?

F.W. Nietzsche

Se l'ozio è il padre di tutti i vizi, chi sarà la madre?

Anonimo

Non c'è vizio che non possa trovare difesa.

Seneca

Gli uomini odiano in altrui eziandio i loro vizi medesimi.

G. Della Casa

Volere

Se non puoi avere ciò che vuoi, cerca di volere quello che puoi avere.

Avicebron

Nelle cose del mondo, non è il sapere, ma il potere che può; e laddove molti hanno volere fiacchissimo, giunge a poter di molto anche un fiacco che voglia.

N. Tommaseo

Volontà

Trenta monaci e il loro abate non possono far ragliare un asino contro la sua volontà.

M. de Cervantes

La volontà è l'Idea.

A. Schopenhauer

La volontà, morte dell'Arte.

H. Michaux

È la volontà che fa l'uomo grande o piccolo,

F. Schiller

La volontà è alla grazia ciò che il cavallo è al cavaliere.

Sant'Agostino
Foto saggia di asino
frecciasu